您的位置:首頁>國際>正文

《羅馬條約》締結六十周年紀念活動

1957年3月25日 - 2017年3月25日:建立歐洲經濟共同體的《羅馬條約》締結60周年紀念日。

25 marzo 1957 – 25 marzo 2017: 60° anniversario dei Trattati di Roma, istitutivi della Comunità Economica Europea.

六十年前, 我們今天所認識的歐洲在羅馬奠基, 並開啟了歐洲歷史上最長的和平時期。

《羅馬條約》建立了一個人員、商品、服務和資本能夠自由流通的共有市場, 並且為歐洲公民的繁榮和穩定創造了前提。

Sessant'anni fa, a Roma, sono state gettate le basi dell'Europa così come la conosciamo oggi e ha avuto inizio il più lungo periodo di pace della storia europea. I trattati di Roma hanno istituito un mercato comune nel quale le persone, i beni, i servizi e i capitali possono circolare liberamente e hanno creato presupposti di prosperità e stabilità per i cittadini europei.

在此周年紀念之際, 義大利滿懷自豪地回顧過去, 充滿希望地展望未來。 60年來, 作為當今歐盟的創始國, 我們以歐洲國家和人民之間的和平合作、平等與團結為目的, 為歐洲的一體化進程做出了貢獻。

In occasione di questo anniversario, l’Italia guarda al passato con orgoglio e al futuro con speranza. Da 60 anni, in quanto Paese fondatore dell’odierna Unione Europea, contribuiamo al processo di integrazione al fine di promuovere la cooperazione pacifica, l'uguaglianza e la solidarietà tra le nazioni e i popoli europei, la crescita comune.

我們也想在中國紀念這一歷史性的紀念日, 以加深中國民眾對歐盟的瞭解。

Anche in Cina desideriamo ricordare questo anniversario storico, contribuendo anche ad approfondire la conoscenza dell’Unione europea tra i cittadini cinesi.

我們將主要通過兩個活動來達成這一目的:

Lo faremo in particolare attraverso due eventi:

2017年3月24日星期五

歐盟60周年:紀念《羅馬條約》60周年國際研討會

09:00-12:30, 星期五, 2017年3月24日

中國人民大學國學館1409室

Venerdì 24 marzo 2017

EU @60: International seminar in commemoration of the 60th anniversary of the Treaties of Rome

09: 00-12: 30, Venerdì 24 marzo 2017

Sala 1409, Guoxue Building, Renmin University of China

義大利駐華使館與歐盟代表團合作, 在中國人民大學組織了一場為期半天的研討會, 這所大學中設有最專業的歐洲問題研究部門之一。

In collaborazione con la Delegazione UE, l'Ambasciata d’Italia organizza un seminario commemorativo di mezza giornata presso l'Università Renmin, ateneo che ospita uno dei più specializzati dipartimenti di studi europei.

研討會分為兩個討論會, 第一個討論會將分析歐盟27個成員國的成就、挑戰及前景, 第二個討論會則將詳細探討歐盟與中國關係的現狀與未來。

Il Seminario, si articolerà in 2 sessioni di dibattito, la prima analizzerà i risultati, le sfide e le prospettive future dell’Unione a 27, la seconda si soffermerà sui rapporti tra Unione Europea e Cina, oggi e in prospettiva.

中國人民大學副校長伊志宏、歐盟駐華代表團團長史偉及義大利駐華大使謝國誼將發表講話, 隨後, 到場的研討嘉賓將與學生們一起探討歐盟, 回答中國青年感興趣的問題。 出席的嘉賓有:比利時駐華大使馬懷宇、芬蘭駐華大使馬寰雅、捷克駐華大使科佩茨基, 以及中國國際問題研究院歐洲研究所所長崔洪健,

和中國歐盟商會主席伍德克。

Introdotti dai discorsi del Vice Presidente della Renmin Daxue, Yi Zhihong, del Capo della Delegazione Europea a Pechino, Amb. Hans Dietmar Schweisgut, e dell’Ambasciatore d’Italia in Cina, Ettore Francesco Sequi, gli oratori presenti coinvolgeranno gli studenti in un dibattito sull’Unione, rispondendo a domande e curiosità dei giovani cinesi. Tra gli ospiti, gli Ambasciatori di Belgio, Finlandia e Repubblica Ceca in Cina, Michel Malherbe, Marja Rislakki e Bedřich Kopecký, il Prof. Cui Hongjian, Direttore del Dipartimento Studi Europei del China Institute of International Studies, e Joerg Wuttke, Presidente della Camera di Commercio Europea in Cina.

謝國誼大使將在研討會上為展覽“一個日益統一的歐洲:《羅馬條約》留給今日歐洲的遺產”致開幕辭。

Il seminario sarà preceduto dall’inaugurazione della mostra “Ever closer Union: the legacy of the Treaties of Rome for the future of the EU” da parte dell'Ambasciatore Sequi.

La mostra si basa su documenti e immagini tratte dagli archivi storici dell'Unione Europea, dall’Archivio Storico del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dagli Archivi dell’agenzia ANSA. Per facilitare la lettura e la promozione della mostra tra il pubblico cinese, i contenuti dei pannelli sono stati caricati sulla piattaforma social wechat creando una vera e propria mostra virtuale accessibile attraverso la scansione del QR code della mostra, visualizzabile in ogni pannello.

本次展覽將會在中國人民大學校園向公眾持續開放兩周, 隨後將轉至其他的中國大學。

L’esposizione rimarrà aperta al pubblico presso il campus di Renmin University per due settimane e sarà poi trasferita in altri Atenei cinesi.

2017年3月25日星期六

“我們, 歐洲的一代”- 在華歐洲青年聯誼會的聚會

2017年3月25日星期六 18:00

義大利駐華大使官邸

三裡屯東二街2號-義大利駐華大使館

Sabato 25 marzo 2017

“Noi, generazione Europa” Aperitivo-ritrovo con i giovani delle associazioni studentesche europee in Cina.

Sabato 25 marzo 2017 dalle 18.00 alle 20.00

Ambasciata d’Italia in Cina

義大利駐華大使館與義大利青年聯誼會AGIC將共同在義大利駐華使館舉辦一次面向歐洲青年的聚會。 除義大利青年聯誼會的會員, 出席活動的還有來自歐洲各國在華青年聯誼會的代表、留學生、歐洲各國駐華使館的實習生、歐盟成員國駐華大使以及歐盟駐華代表團團長。

In collaborazione con AGIC, l’Associazione dei Giovani Italiani in Cina, l’Ambasciata d’Italia ospiterà un aperitivo-ritrovo espressamente dedicato ai giovani europei. Oltre ai membri dell’Agic, saranno presenti rappresentanti delle analoghe associazioni europee presenti a Pechino, studenti europei iscritti alle Università pechinesi, gli stagisti delle Ambasciate europee, gli Ambasciatori degli Stati Membri e della Delegazione Europea.

義大利駐華大使和歐盟駐華代表團團長為活動致辭,隨後,各位與會青年將自由發言,闡述自己的經歷、感受以及對歐盟過去、現在、未來的看法,發言內容將被錄製成視頻作為留念,隨後將發佈在使館的公共社交平臺。

Durante l’aperitivo, aperto dai discorsi dell’Ambasciatore d’Italia e Capo Delegazione UE, i giovani saranno invitati a raccontare esperienze, sentimenti e visioni personali sull’Europa di ieri, di oggi e di domani. I racconti saranno filmati e montati insieme in un video-ricordo della serata che sarà poi diffuso attraverso le piattaforme social italiane e cinesi dell’Ambasciata.

此外,我們還將在義大利駐華大使官邸展出“一個日益統一的歐洲:《羅馬條約》留給今日歐洲的遺產”展覽。

La residenza ospiterà inoltre i pannelli della mostra “Ever closer Union: the legacy of the Treaties of Rome for the future of the EU”.

義大利駐華大使和歐盟駐華代表團團長為活動致辭,隨後,各位與會青年將自由發言,闡述自己的經歷、感受以及對歐盟過去、現在、未來的看法,發言內容將被錄製成視頻作為留念,隨後將發佈在使館的公共社交平臺。

Durante l’aperitivo, aperto dai discorsi dell’Ambasciatore d’Italia e Capo Delegazione UE, i giovani saranno invitati a raccontare esperienze, sentimenti e visioni personali sull’Europa di ieri, di oggi e di domani. I racconti saranno filmati e montati insieme in un video-ricordo della serata che sarà poi diffuso attraverso le piattaforme social italiane e cinesi dell’Ambasciata.

此外,我們還將在義大利駐華大使官邸展出“一個日益統一的歐洲:《羅馬條約》留給今日歐洲的遺產”展覽。

La residenza ospiterà inoltre i pannelli della mostra “Ever closer Union: the legacy of the Treaties of Rome for the future of the EU”.

Next Article
喜欢就按个赞吧!!!
点击关闭提示